Prenota adesso la prima consulenza
Rimettiti in forma con una dietista professionista. Scegli il giorno e l'ora che ti è più comoda nell'agenda online ed è fatta!

Coronavirus: appuntamenti in studio o per videochiamata
A seguito dell’emergenza covid-19 informiamo i nostri clienti che continuiamo a offrire servizi di consulenza dietetica e nutrizionale per videochiamata o in studio seguendo le prescrizioni dell’Ufficio del medico cantonale.
Prenotate un appuntamento scrivendoci un’email
Prenotate un appuntamento con la nostra agenda online scegliendo luogo e orario che più vi conviene!
PRENOTARE UN APPUNTAMENTO CON LA DIETISTA
1. Scelga il luogo di consultazione
Scelga il luogo di consultazione che preferisce a Mendrisio o Lugano
2. Scelga il motivo di consultazione e l'orario
Indichi il motivo della consultazione (prima consultazione o consultazione privata) e scelga l’orario disponibile.
3. Crei l'account e confermi l'appuntamento!
La gestione dell’account con i suoi appuntamenti avviene tramite onedoc.ch, dove potrà vedere tutti gli appuntamenti che ha preso, modificarli o annullarli. Ed è fatta!
STUDIO LIGORNETTO (MENDRISIO)
STUDIO LUGANO
EVELYNE BATTAGLIA-RICHI
Dietista nutrizionista ASDD con formazione pedagogica e una specializzazione in promozione della salute, Evelyne Battaglia-Richi ha svolto l’attività di consulenza nutrizionale e dietoterapia, dapprima in ospedale e istituzioni sanitarie e in seguito nel suo studio privato. Per diversi anni ha insegnato dietetica e nutrizione nell’ambito della formazione professionale per infermieri e cuochi. A fianco dell’attività di insegnamento è stata incaricata in diverse commissioni per la promozione della salute, tra cui la commissione federale dell’alimentazione.
Attualmente alterna l’attività di consulenza dietetica e nutrizionale nel suo studio con progetti di promozione per la salute in varie istituzioni e aziende ticinesi.
PROGETTI
Alcuni dei nostri progetti
Con l’introduzione del progetto “Mangiarsano” il 70% dei collaboratori degli Istituti Sociali di Lugano conosce ora le linee guida per un’alimentazione equilibrata, agevolando un’azione più mirata e adeguata ai bisogni dell’utenza. Il risultato della sensibilizzazione a un’alimentazione sana ed equilibrata è stato rilevato da un’inchiesta della SUPSI.
Istituti Sociali, Comune di Lugano